Un buon isolamento acustico
I serramenti di alta qualità possono contribuire a un buon isolamento acustico di un edificio. Le loro caratteristiche fisiche, come le guarnizioni e i materiali, bloccano una buona parte dei fastidiosi rumori esterni.
Serramenti di qualità
Per avere un buon isolamento acustico è importante scegliere serramenti di qualità. Questi sono realizzati con materiali che hanno un'elevata densità e che sono in grado di resistere ai cambiamenti di temperatura e di umidità. Inoltre devono essere dotati di una buona guarnizione, in modo che non ci siano fessure o spazi che possano permettere il passaggio di suoni provenienti sia dall'interno che dall'esterno.

Serramenti con vetro
Un altro modo per assicurare un buon isolamento acustico è quello di scegliere serramenti che siano dotati di vetro. Il vetro aiuta a ridurre la propagazione del rumore esterno, soprattutto se è dotato di una doppia o tripla guarnizione. Inoltre, il vetro può aiutare a prevenire la dispersione del calore, contribuendo così a una maggiore efficienza energetica.
Migliorare l'isolamento acustico
Oltre a scegliere serramenti di qualità, è possibile migliorare l'isolamento acustico di un edificio con altri accorgimenti. Ad esempio, è possibile applicare una copertura isolante sui muri esterni dell'edificio, per ridurre al minimo il rumore esterno. Inoltre, è possibile installare oscuranti, tende a rullo o tendaggi pesanti per aiutare a bloccare ulteriormente il rumore.