C’è finestra e finestra: come orientarsi nella scelta del serramento ideale per non avere sorprese!
Ogni casa, ogni ambiente, a seconda dello stile, della funzione e della possibilità di strutturazione deve agli infissi e ai serramenti parte del suo valore del suo comfort e della sua espressività abitativa, anche il contenimento dei costi di gestione e il risparmio dipendono dai serramenti e dagli infissi.
Infissi e serramenti di cosa parliamo?
L’infisso è la struttura portante, il telaio fissato alle mura alle pareti, il serramento è l’elemento mobile che viene fissato su di esso, dunque le porte, le finestre e le porte finestre.
E’ importante che l’infisso e il serramento siano di ottima qualità: misurata attraverso standard comprovanti la barriera termica per lo scambio calore e risparmio energetico, e l’isolamento acustico per garantire relax e riposo all’interno della proprio spazio abitativo. Facciamo insieme una valutazione delle caratteristiche dei materiali, sempre di alta qualità che vi offriamo per stabilire quali siano i più adatti alla vostra casa. Partiamo dalla casa: luogo esposizione, muri e struttura determinano spesso la decisione e la funzionalità di un materiale piuttosto che un altro.
usufruisci della cessione del credito
Massari Serramenti ti permette di cedere il tuo credito e pagare direttamente metà prezzo.
Entra subito in contatto con noi, scegli tu come!
Esaminiamo i vari “perché si scelgono” dei materiali:
I perché del LEGNO:
Gli infissi di legno hanno una bassa trasmittanza dunque sono buoni isolanti termici;
È un elemento che ha una resa estetica molto caratterizzante;
Dona fascino e calore al locale, casa, studio, ci regala l’idea di comfort;
Legno alluminio (interno/esterno) sono un buon compromesso che dimezza la necessità di manutenzione e amplifica le performance
I perché l’ALLUMINIO:
È pratico, leggero e flessibile,
È di facile manutenzione;
È resistente alla corrosione degli agenti atmosferici esterni;
È ecocompatibile, riciclabile al 100%
I perché del PVC:
È un materiale molto industrializzato ed è prodotto con costi inferiori e dunque ha un prezzo più basso;
È facile da montare su qualsiasi cornice dunque non richiede opere di ristrutturazioni murarie per essere inserito
È duttile nella lavorazione e si presta a montaggi particolari.
È resistente al caldo al freddo alle intemperie;
Ora sapete di cosa si parla! Prima di decidere consultatevi con il progettista e pensate se risiedete in un luogo dal clima particolare, verso quale direzione i serramenti sono esposti, nord o sud, o che altre caratteristiche particolari possono essere di interesse per ottenere il giusto consiglio. Come dicevamo c’è porta e porta e c’è una porta, un serramento, per ogni luogo.
Fatevi il regalo che vi meritate!
Una volta fatta chiarezza e presa la decisione sul materiale più idoneo si può iniziare a parlare di vetri e risparmio energetico. Il valore della trasmittanza dipende anche da quali vetri sceglierete. E di stili, ad esempio la vostra casa è arredata come uno chalet di montagna? A questo punto cercate il legno dalla tonalità più adatta. E’ un ufficio, un locale che vuole praticità e poca manutenzione ma nello stesso tempo necessità di un ingresso che si differenzi dagli altri appartamenti? Anche per l’alluminio ci sono varietà di scelte cromatiche interessanti e moderne. Una vasta gamma di colori e soluzioni di trattamento materiale può rifinire con eleganza o colpo d’occhio la vostra dimora.
Fatta dunque la lista delle caratteristiche, fate una letterina a Babbo Natale e… Mandatela a voi stessi, regalatevi il serramento su misura per voi e la vostra casa, giusto funzionale, a prova di dubbio, un regalo che dura nel tempo!
usufruisci della cessione del credito
Massari Serramenti ti permette di cedere il tuo credito e pagare direttamente metà prezzo.
Entra subito in contatto con noi, scegli tu come!