Il mercato dei serramenti propone ormai molteplici soluzioni con differenti materiali: legno, alluminio e PVC. Per fare una scelta corretta è necessario conoscere pregi e difetti di ogni materiale. Vediamo le principali caratteristiche.
Legno
Il legno è un materiale naturale, resistente e durevole, che garantisce un'ottima resistenza agli agenti atmosferici e un’eccellente isolamento termico. È un materiale resistente agli urti e alla corrosione. Richiede però un occhio di riguardo per quanto riguarda la manutenzione, per mantenere la sua bellezza nel tempo.
Alluminio
L’alluminio è un materiale molto leggero, resistente alla corrosione, ai raggi UV e agli agenti atmosferici. È anche un materiale di alta qualità, che offre una buona resistenza termica e acustica. Rispetto al legno però offre minore isolamento termico.

PVC
Il PVC è un materiale molto leggero, resistente, durevole e facile da pulire. Offre un eccellente isolamento termico, acustico e a qualsiasi intemperia. Inoltre, è un materiale che non richiede alcuna manutenzione e che può essere facilmente personalizzato con vernici e colori.
ricapitolando
In conclusione, la scelta tra legno, alluminio e PVC dipende dalle esigenze e dalle preferenze personali. Il legno garantisce una buona resistenza agli agenti atmosferici e un eccellente isolamento termico, ma richiede una manutenzione regolare; l'alluminio offre una buona resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici, ma l’isolamento termico è inferiore a quella del legno; infine, il PVC è resistente, durevole e non richiede manutenzione, ma non è così resistente ai raggi UV come l’alluminio.