Nella società dell’informazione dove tutto è accessibile vogliamo rendervi il compito più semplice. Riportiamo iniziando dalla lettera A un elenco di termini tecnici e non, il loro significato, a vostro uso e consumo, per soddisfare qualche curiosità rispetto ad alcune parole ( un elenco non certamente esaustivo) di cui ci sentirete parlare quando verrette da noi per consulenze, preventivi o per durante la mera posa in opera.
Vogliamo incuriosirvi e rendervi edotti, informarvi sui vostri serramenti quelli che sceglierete, a questo punto, con una conoscenza in più, perché no, anche di termini puramente tecnici.
Giocare con le parole proprio perché consapevoli che occuparci della vostra casa è una questione che prendiamo seriamente da tre generazioni.
usufruisci della cessione del credito
Massari Serramenti ti permette di cedere il tuo credito e pagare direttamente metà prezzo.
Entra subito in contatto con noi, scegli tu come!
Cominciamo il nostro elenco nel pieno rispetto della regola dell’ordine alfabetico:
Abaco: insieme degli schemi dei serramenti relativi ad un lotto. Comprendono il prezzo, le misure, e il senso delle aperture;
Accessorio: per costruire e posare il serramento gli accessori di assemblamento funzionamento e posa in opera sono indispensabili;
Accuratezza: una attenzione, cura, diligente e meticolosa, precisione e scrupolosità che toccherete con mano da noi, in ogni fase di lavoro;
Acqua di condensa: quel deposito che possiamo trovare all’interno di un serramento ,tra vetro e telaio, dovuto alla condensazione di vapore acqueo
Agente atmosferico: il principale nemico dei nostri serramenti. L’elemento, di varia natura, contenuto nell’atmosfera appunto, che va considerato (come anche l’esposizione al sole) onde evitare il danneggiamento dei serramenti;
Affidabilità: in linguaggio tecnico indica la certezza che il prodotto ci dà in termini di funzionamento, per la qualità delle caratteristiche di fabbricazione e tecniche.
Alloggiamento: la sede e lo spazio che viene ricavato per inserire i vetri, i pannelli, o nei profilati stessi, la sede delle guarnizioni, accessori, avvolgibili, zanzariere
Alluminio: materiale eterno, resistente, riciclabile, sostenibile perché riutilizzabile. L’alluminio non rilascia sostanze nocive ed è chimicamente innocuo e sano. Utilizzato nella nostra produzione sia come elemento singolo che in combinazione con il legno.
Ambiente: in gergo tecnico è ciò a cui ci si riferisce rispetto alle caratteristiche di barriera del serramento “ambiente esterno” ambiente interno” ( rispetto al locale di riferimento)
Anta: è la parte dell’infisso che viene montata sul telaio, può essere fissa o apribile, e viene completata completa con la lastra di vetro o il pannello. ( battente, alzante, normale o semifissa)
Artigianale: il dizionario definisce artigianale il prodotto che viene realizzato in quantitativi limitati ( non in produzione) e con metodi naturali. Artigianalità nell’infisso è da considerarsi come la produzione, la realizzazione o l’assemblaggio in cui interviene l’azione da parte dell’artigiano. Non sarà standard ma sarà personalizzata a seconda delle esigenze del cliente non solo per la scelta dei materiali.
Avvolgibile o tapparella la chiusura formata da stecche o lamelle unite tra loro ma che si avvolgono su un rullo di contenimento e movimentazione. Variano gli strumenti e le tecnologie di avvolgimento.
Chiamateci per passare e visionare qualcuno dei nostri prodotti all’interno del nostro showroom, Siamo a disposizione per trovare soddisfare le vostre curiosità e farvi toccare con mano l’Affidabilità dei nostri prodotti.
usufruisci della cessione del credito
Massari Serramenti ti permette di cedere il tuo credito e pagare direttamente metà prezzo.
Entra subito in contatto con noi, scegli tu come!