Quando pensiamo alla nostra casa, e decidiamo che vogliamo migliorare le sue caratteristiche e le sue prestazioni in termini di comfort e risparmio energetico l’infisso è l’elemento fondamentale, l’elemento che fa la differenza. La nostra “finestra “sul mondo, le nostre porte, e soprattutto i nostri vetri come possono ridurre i costi energetici, le bollette per inteso, le spese per scaldare la nostra casa. Le caratteristiche tecnologiche e la certezza di qualità garantita permettono davvero di generare comfort e economia energetica. La bellezza estetica e la possibilità di scelte personalizzate saranno un gradito surplus a braccetto con il risparmio per dare valore alla vostra abitazione.
Diamoci una controllata lo possiamo fare anche da soli!
Siamo in autunno, la stagione in cui la casa non gode più del caldo naturale del sole. Inizia l’umidità e quella spiacevole sensazione di freddo. È ora di accendere il riscaldamento? Probabilmente si! È il momento in cui molti di noi cominciamo a temere l’arrivo delle bollette, controllando quelle dell’anno precedente alla ricerca di vie di fuga. Nulla possiamo rispetto all’aumento contingente dei costi delle utenze, sempre gravate da aumenti e nuovi balzelli, ma molto possiamo fare invece sul lato consumo, sia luce o gas, se ci occupiamo dell’efficientamento energetico nei luoghi sensibili della nostra casa: porte a vetro e finestre.
Ricordiamo che i vecchi infissi sono responsabili di un quinto del calore disperso, sono in posizioni dove avviene lo scambio termico, dove ci possono essere fughe di calore, dove avvertiamo la corrente e gli spifferi, dove l’aria e il vento battono. Facciamo un controllo sull’età, efficienza e qualità dei nostri serramenti, sulla loro struttura e sulla qualità, spessore, compattezza e rifinitura dei nostri vetri: basta avvicinarsi e notare se sentiamo spifferi anche minimi, se i vetri lasciano passare il freddo. Oltre ad avere una certa estetica, appagante per il nostro occhio e il nostro gusto, i serramenti debbono svolgere la loro funzione: isolarci dai rumori, dal caldo e dal freddo, rendere l’ambiente sano, ospitale, gradevole, e durare nel tempo.
La soluzione che maggiormente soddisfa i requisiti di cui abbiamo parlato, contenendo i costi oltre che il calore, è quella di scegliere il doppio vetro. doppi vetri riducono fino al 50% le dispersioni e fanno parte delle agevolazioni eco bonus 2020.
usufruisci della cessione del credito
Massari Serramenti ti permette di cedere il tuo credito e pagare direttamente metà prezzo.
Entra subito in contatto con noi, scegli tu come!
Doppio vetro doppio risparmio, doppia protezione.
Il doppio vetro ha una struttura che prevede due porzioni di vetro incastrate nel serramento che creano una camera d’aria interna che isola dagli agenti atmosferici e dai rumori. Il freddo o il caldo non entrano e neppure escono. Sicuramente importante la scelta di questa soluzione per case appartamenti e stanze esposte a nord, solitamente il lato più umido e freddo, ma anche semplicemente per case esposte al vento, ed ai rumori. I doppi vetri sono garanzia di efficienza energetica dell’abitazione, garantiscono risparmio energetico e un ambiente climaticamente più gradevole rispetto alla stagione.
Molto importante è anche la scelta degli infissi che deve tener conto del maggior peso del vetro delle dimensioni, dell’estetica e della posizione dell’abitazione. In ultimo non dimentichiamo la qualitàdelle guarnizioni. Perché l’efficientamento sia di qualità è consigliato non montare vetri doppi su vecchi infissi perché la resa di risparmio energetico non potrà essere garantita al 100 %. Preventivare qualche cosa in più per poter risparmiare molto di più, vuol dire guadagnare in futuro, anche il serramento fa parte oggi della classificazione energetica della casa. Non aspettare bollette stratosferiche vieni a informarti di come puoi prenderti cura della tua casa risparmiando.
usufruisci della cessione del credito
Massari Serramenti ti permette di cedere il tuo credito e pagare direttamente metà prezzo.
Entra subito in contatto con noi, scegli tu come!