PRODUZIONE E VENDITA. VISITA I NOSTRI SHOWROOM A BORGONOVO E MILANO!

Feng Shui: le finestre occhi e sguardo delle case.

Fin da piccoli disegnando una casa abbiamo immaginato le finestre come ne fossero gli occhi, e la porta una bocca. Il Feng Shui, antica arte orientale geomantica dell’architettura, della cura dell’abitare e del buon vivere lo sottolinea: “Le finestre sono gli occhi della casa”, e attraverso le finestre creiamo il mondo che viviamo.


Per questa antica arte cinese, che combina filosofia architettura e antichi saperi, è importantissimo scegliere non solo dove posizionare le finestre, come dimensioni forme e aperture, in base all’orientamento di un edificio e alla posizione delle stanze, ma anche come aprirle e chiuderle e contornarle, usando i materiali più adatti. Gli infissi aiutano a vivere in armonia!


Cosa è il Feng Shui? E cosa c’entra con le finestre?


La risposta della enciclopedia italiana Treccani è: “Disciplina spirituale di origine cinese che si propone di studiare le interazioni tra l’uomo e l’ambiente al fine di sviluppare un maggiore benessere individuale. Il termine feng significa in cinese «vento» o «soffio» e il termine shui «acqua».” Feng Shui, significa quindi “vento e acqua”.


Questi elementi che attraversano la terra, che scorrono in superficie e in profondità mischiandosi al terreno, in base alla loro presenza determinano la salubrità dell’ambiente.


Sono elementi che portano nel loro scorrere tracce delle energie sottili che sono emanazione della primordiale energia universale. Due principi energetici che si alternano senza soluzione di continuità come il giorno e la notte, dove l’uno è la ragione dell’altro. In pratica tradotti come Yin e Yang :

  • Femminile, acqua, umido e oscuro.

  • Maschile, vento, luminosità calore.

Le finestre simboleggiano il passaggio che permette all’energia di entrare in casa, ma allo stesso tempo deve permetterne il fuoriuscirne. Le energie sottili non si possono accumulare, dispiegano il loro influsso benefico scorrendo. Non frapporre loro ostacoli ci permette di vivere nel benessere totalmente inteso, nel senso fisico spirituale e materiale.


Creano quel circolo virtuoso che determina un flusso di situazioni benefiche. Quindi ritornando alle finestre, fonte di passaggi energetici, la loro corretta disposizione permette armonia e buona circolazione dell’energia vitale formata dalle famose energie sottili che attraversano la terra.

usufruisci della cessione del credito

Massari Serramenti ti permette di cedere il tuo credito e pagare direttamente metà prezzo.

Entra subito in contatto con noi, scegli tu come!

Nome *
Cognome
Telefono *
Email *

Mi interessa...*
Un preventivo
Essere richiamato
Fissare un appuntamento
Scrivici la tua richiesta
Scegli la sede*
Borgonovo (PC)
Sesto San Giovanni (MI)

Voglio restare informato tramite la newsletter
SI
NO
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/03*

Dove le mettiamo? Regole principali


  • La stanza non deve avere più di tre finestre per porta

  • Le finestre non devono stare davanti a una porta.

  • Una volta alla settimana vanno spalancate per far uscire Yin e far entrare Yang, per il tempo necessario a seconda degli avvenimenti accaduti in casa.

  • Le finestre delle stanze dei più piccoli devono godere di luce, meglio quindi siano rivolte ad est o comunque dare su spazi aperti

  • La forma preferibile è rettangolare alta

  • L’ambientazione: panoramica, una bella vista rende felici e predispone al benessere

  • Nella disposizione della stanza il letto, e ancor meno i mobili, è meglio non si frappongano tra finestra e porta

  • I serramenti dovrebbero essere in legno o in materiali di derivazione naturale, comunque in conformità con l’ambiente esterno.


Se siamo attirati da questi principi potremmo orientarci tra le possibilità offerte da Massari, per realizzarli, senza dimenticare l’uso benefico del colore!


I colori del benessere


Avete sfogliato il nostro pantone di colori per porte? Quando la nostra abitazione non gode di un’ottima visuale, o di una visuale che non ci appaga il Feng shui consiglia di dissimularne la vista attraverso l’utilizzo di un colore chiaro, in modo che l’energia della luce entri lasciando al di fuori le negatività paesaggistiche. In ogni ambiente possiamo trovare colori in armonia con le energie che vogliamo scorrano fluide.


Nelle camere da letto è meglio utilizzare colori attenuati dati dal tema del blu e del verde che favoriscono sonno e sogni, e se l’intento è stimolare appetiti e passioni sono da valutare le gradazioni del rosso e rosa. In sala rimanete sul bianco luminoso o un arancio solare per accendere la conversazione. In sala da pranzo-cucina, se non optate per la dieta, sappiate che il giallo stimola l’appetito, anzi gli appetiti.


I materiali ad hoc


Tanto per l’arredamento quanto per i serramenti il Feng shui consiglia l’uso di materiali semplici e il più possibile naturali, come il legno e la pietra o il metallo, ma in alcuni casi che siano anche altamente conduttori di energia come l’alluminio o l’argento. I materiali che sceglierete a seconda del loro potere isolante o conduttivo rappresentano anch’essi i due poli energetici dello Yin e dello Yang, e nell’insieme va determinata la loro armonia.

L’optimo è riuscire a armonizzare ambienti esterni, dove sorge l’abitazione e scorre la vita della terra, con gli ambienti interni dove scorre la vita degli abitanti della casa.


Visitate il nostro showroom per toccare con mano la qualità dei serramenti e ottimizzare, con i consigli dei nostri esperti, lo sguardo della vostra casa sul mondo, le nostre finestre vi strizzano l’occhio!

usufruisci della cessione del credito

Massari Serramenti ti permette di cedere il tuo credito e pagare direttamente metà prezzo.

Entra subito in contatto con noi, scegli tu come!

Nome *
Cognome
Telefono *
Email *

Mi interessa...*
Un preventivo
Essere richiamato
Fissare un appuntamento
Scrivici la tua richiesta
Scegli la sede*
Borgonovo (PC)
Sesto San Giovanni (MI)

Voglio restare informato tramite la newsletter
SI
NO
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/03*
VOTO 0.00 (0 Votes)
[Page Title]

Legno, alluminio o PVC: caratteristiche e differenze

Il mercato dei serramenti propone ormai molteplici soluzioni con differenti...
Marzo pazzerello, Aprile con l’ombrello…

Marzo pazzerello, Aprile con l’ombrello…

Dei serramenti di qualità possono contribuire a migliorare la protezione de...
I serramenti negli edifici storici. Come valorizzarli

I serramenti negli edifici storici. Come valorizzarli

I palazzi storici sono un patrimonio culturale che va tutelato e valorizzat...
[Page Title]

Finanziamenti personalizzati in 20/30 mesi a Tasso ZERO

Massari Serramenti c'è la possibilità di usufruire di finanziamenti persona...
Il trend della casa ecologica: vantaggi e come realizzarla

Il trend della casa ecologica: vantaggi e come realizzarla

Uno dei vantaggi della casa ecologica è la riduzione dei costi dei consumi ...
I migliori stratagemmi per allargare gli spazi

I migliori stratagemmi per allargare gli spazi

Un trucco efficace per allargare gli spazi è l'utilizzo di un'illuminazione...