Scottante il tema dei migliori infissi contro il caldo che ad agosto arroventa le nostre giornate e arrovella la mente su come tenerlo fuori casa, e consumare meno energia tra ventilatori e aria condizionata.
Tutti sanno che un buon serramento ci protegge dal freddo, mantiene l’interno caldo, certo è vero, ma un buon serramento protegge anche dalle alte temperature e dal calore della luce solare. Se di qualità e se viene ben usato, come spiegheremo a breve, aiuta non solo ad isolare termicamente, ma può tenere la casa più fresca possibile, creando passaggi d’aria che in modo naturale abbassano la temperatura interna. Anche l’estate è quindi una buona stagione per mettere alla prova i vostri serramenti, se sono ancora funzionali o è meglio cambiarli e cominciare a risparmiare veramente sui costi dell’energia.
Infissi e vetri isolanti di buona qualità possono essere un validissimo aiuto contro il caldo, insieme con la struttura della casa stessa, noi di Massari lo sappiamo bene per questo i migliori consigli i nostri tecnici li danno dopo un sopralluogo o un racconto dettagliato sullo stato del vostro immobile.
I consigli della nonna, le serrande socchiuse!
Vi ricordate quando andavate a trovare i nonni, magari al sud o in campagna, dal primo pomeriggio la casa era in penombra, le tapparelle abbassate, portate leggermente in avanti, le persiane socchiuse, anche quelle non direttamente colpite dalla luce del sole, l’aria lasciata filtrare attraverso questa sorta di spifferi creati ad hoc tra sala cucina e camera da letto. Non era per non fare curiosare i vicini, ma per fare circolare aria forzata all’interno, lo stesso principio dell’aria condizionata.
Vademecum dei buoni consigli:
In primis controllate lo stato dei vostri serramenti, ci vogliono buoni serramenti montati ad arte e non usurati.
Controllate che le vetrate che non siano tremolanti e in vetro leggero. Meglio se realizzate in vetro termico e oscurato.
Tenete le tende tirate, meglio se le avete in materiale isolante, oggi se ne trovano in tessuto leggero.
Se avete le tapparelle svolgetele completamente lasciando una fessura di due dita sotto con un legno che fermi anticipatamente la caduta. Se danno sulla strada non spingere la tapparella basculante troppo in fuori, mai oltre il davanzale o entrerà il caldo dell’asfalto, anche ai piani alti.
Se avete le persiane avvicinatele e lasciate solo un piccolo spiraglio, socchiudete le lamelle. Anche qui controllate che non peschino aria calda dalla strada.
È importante in ogni caso che non lascino entrare luce diretta, i raggi infrarossi diretti sono responsabili del calore.
Nelle ore più calde socchiudere anche le finestre, nel caso il sole batta direttamente sulla persiana esterna o tapparella chiuderle proprio. Sembra un controsenso, ma è di aiuto soprattutto nelle ore più calde. Fate arieggiare quando il sole è calato e l’afa è passata.
Tenete invece aperte le porte interne della casa per creare quelle micro correnti di aria forzata che consentono il raffrescamento.
Nel caso abbiate condizionatori accesi tenete chiuse le finestre e oscurate quelle esposte al sole. I condizionatori creano un microclima particolare che oltre ad abbassare la temperatura donano una sensazione di fresco togliendo umidità. Se l’aria calda e umida dell’esterno entra e si mischia a quella condizionata consumate solo più energia e vanificate il raffrescamento. Le infiltrazioni d’aria umida possono arrivare anche da spifferi o perdite di aderenza dei serramenti, se sono datati e non ben isolanti. Come per l’inverno anche in estate gli spifferi sono causa di aumento dei consumi energetici per mantenere una temperatura ideale.
usufruisci della cessione del credito
Massari Serramenti ti permette di cedere il tuo credito e pagare direttamente metà prezzo.
Entra subito in contatto con noi, scegli tu come!
Rimedi fai da te se ce la fai!
Isolare il cassonetto che ospita il rullo della tapparella che è spesso causa di infiltrazioni d’aria se non peggio. È uno dei punti strategici su cui agire per ottenere isolamento dal rumore e dal caldo. Serve valutare innanzitutto lo spazio intorno al rullo, lì dove collocheremo il pannello isolante flessibile fissato grazie a materiale isolante a schiuma poliuretanica. se ve la sentite è un intervento fai da te, ma per non perdere tempo e valutarne la convenienza rispetto all’intero serramento, chiamateci.
Montare una tenda fonoassorbente all’interno non solo ci potrebbe isolare dai fastidiosi rumori, in estate siamo a casa e non tutti i n vacanza, ma anche da luce e calore.
Isolare i vetri con un film a bolle, come quelli degli imballaggi ma fatti apposta per isolamento termico, è un escamotage molto casalingo. Ritagliate un pezzo di film a bolle della misura del vetro da coprire e appoggiatelo sulla finestra con una cornice di biadesivo trasparente. È un doppio vetro fai da te per l’urgenza sole, una soluzione provvisoria se stai cercando come combattere contro una finestra troppo calda.
Applicare una pellicola oscurante, questo lavoro è già più difficile se non siete esperti, nel caso non lo siate è probabile diventi una pellicola oscurante a bolle.
A noi è già venuto caldo solo a pensare di dover pensare, comprare e affrontare questi lavori in estate. Un consiglio cambia infissi il prima possibile con il super bonus i costi si raffreddano di molto, approfittane da Massari ti possiamo consigliare al meglio.
I migliori infissi contro il caldo!
Vetri doppi, tripli o vetrocamera? L’ importanza dell’isolamento dipende dall’esposizione, l’allocazione di finestre e porte finestre, i nostri tecnici sapranno consigliarti al meglio in base all’orientamento dell’abitazione ed il luogo.
Giunti isolanti. In questa zona delicata tra telaio e vetro il giunto non adatto o usurato annulla quasi completamente l’effetto isolante. I giunti sono i punti di incontro tra i diversi elementi dell’infisso, come telaio e vetro. Sono zone delicate che, se non realizzate a dovere, annullano o quasi il potere isolante della finestra. Gli infissi non debbono avere spazi per gli spifferi o vibrare così tanto da dare modo al rumore di entrare in casa.
Tenuta dei serramenti. Quelli giusti e di qualità proteggeranno la casa dal caldo in estate, per i vari motivi sovra esposti, e in inverno non permetteranno che il calore si disperda.
Taglio termico. Si sente parlare raramente di taglio termico perché caratteristica molto tecnica ma fatto a regola d’arte esso permette di difendersi dal caldo evita la formazione della condensa, inoltre mantiene il caldo afoso all’esterno.
Quando il caldo bussa alla porta, che si chiami Lucifero come il temuto anticiclone africano o afa padana, chiamateci, con la nostra consulenza e i nostri serramenti montati a regola d’arte, non lo faremo entrare! Chiamateci ci rinfrescheremo le idee anche con la possibilità del Super Bonus. E se il caldo ormai è passato è il momento giusto per prevenirlo, insieme al freddo. Buona estate da Massari
usufruisci della cessione del credito
Massari Serramenti ti permette di cedere il tuo credito e pagare direttamente metà prezzo.
Entra subito in contatto con noi, scegli tu come!