Quando decidiamo che è il momento di cambiare i serramenti della nostra è meglio fare una” lista” sia degli elementi fondamentali e accessori che vogliamo cambiare o migliorare, sia dei problemi che hanno causato questa necessità e le migliorie a cui pensiamo di dover ricorrere per riparare e evitar danni maggiori e quindi avere benefici reali. Importante è cercare di tenere conto di tutto e non giocare al ribasso, c’è tempo poi per limare, ma non nascondiamo i problemi per minimizzare la spesa o il preventivo sarà inutile.
Ciò vuol dire che se la situazione è più o meno grave la soluzione deve essere comunque e necessariamente migliorativa, possibilmente non un rattoppo temporaneo o un fai date improvvisato. Chiediamolo un preventivo!
Dunque mentre navighiamo sul web in vari siti, cerchiamo commenti e suggerimenti perché affrontare una spesa è una decisione da ponderare fate prima chiarezza nelle vostre necessità, ma rapportate tutto al vostro caso particolare. Date una priorità in ordine di urgenza a ciò che è importante cambiare oggi, e calcolate ciò che intendete spendere può portarvi guadagno attraverso il risparmio e gli incentivi attuali. Questo vi serve per avere le idee chiare per meglio comunicare nella richiesta di preventivo, nella consulenza che richiedete a un professionista del serramento che potrà darvi a il miglior consiglio e la migliore offerta sia economica che adatta alle vostre peculiarità. Non nascondete i problemi ma portateli alla luce, sarà compito del professionista consigliarvi per la soluzione migliore o più economica.
Affidatevi a professionisti seri ed esperti.
Controllate l’esperienza del professionista, da quanto tempo è sul mercato senza problemi, scorrete la varietà delle proposte, le schede tecniche dei materiali proposti e le possibilità in materia di costi e agevolazioni che può offrirvi oltre alla consulenza tecnica. In un momento così delicato è importante che chi vi offre un servizio artigianale di qualità, come è il progetto dei vostri serramenti possa anche darvi la “certezza” del risparmio e della possibilità di usufruire di quegli Eco Bonus che potrebbero permettervi di mettere la vostra abitazione al passo con i tempi. Risparmio e spesa vanno dunque a braccetto. Un binomio che non è scontato ma frutto della strutturazione in Massari di un servizio al cliente a 360 gradi
usufruisci della cessione del credito
Massari Serramenti ti permette di cedere il tuo credito e pagare direttamente metà prezzo.
Entra subito in contatto con noi, scegli tu come!
Chiedere per meglio agire
Non preoccupatevi, chiedete, non abbiate timore, domandare è utile perché il preventivo di spesa è una prima idea, più ci date dettagli più sarà definitivo e a vostra misura, anche di portafoglio. Una pagina sul nostro sito è dedicata proprio alla richiesta di preventivo, compilatela e chiedete un appuntamento, chiamandoci in caso di dubbi.
Prendete la vostra lista e confrontatela con la compilazione nella nostra sezione preventivo:
Potete scegliere il materiale (scelta multipla e confrontabile)
I colori della struttura e dei particolari
Inserire misure e tipi di finestre, e portefinestre
Oscuranti
Misure e numero di elementi
Recapiti ed eventuali note aggiuntive dove potete indicare qualsiasi ulteriore informazione
Ci sentiamo di consigliarvi di richiedere un preventivo di spesa il prima possibile perché l’Ecobonus è stato rinnovato ma non abbiamo la possibiltà di conoscere per quanto ancora sarà possibile beneficiarne, ovvero quanti fondi restano a disposizione, chi prima arriva…. Si sa meglio alloggia serramenti compresi. E poi si snelliscono i tempi di realizzazione, dalla consulenza alla presa in carico dei lavori. Noi vorremmo soddisfare i nostri clienti il prima possibile
La qualità è vero che ha il suo costo, ma grazie alla cessione del credito non lo pagate voi, voi godrete del risparmio. Ricordatevi che ciò che è di qualità dura nel tempo e oggi avete un’occasione unica per accedere alla qualità risparmiando sui costi. Chiedici un preventivo, informati su quanto risparmi per migliorare la qualità della tua abitazione, e quindi del tuo vivere quotidiano.