per la casa in montagna
I serramenti per la casa in montagna devono essere in grado di resistere a temperature molto basse e di isolare gli ambienti dal freddo. Per questo motivo, si consiglia di scegliere quelli in legno di qualità, con doppio vetro e un'alta resistenza termica. Inoltre, è bene che siano dotati di un sistema di chiusura che ne garantisca l'efficienza e la sicurezza, oltre che l'isolamento termico.
per la casa al mare
Al contrario, i serramenti per la casa al mare devono essere in grado di resistere alle alte temperature e di proteggere gli ambienti dai raggi solari diretti. Per questo motivo, si consiglia di scegliere quelli in alluminio con un'alta resistenza al calore, rivestiti con una vernice che ne garantisca l'efficienza e la sicurezza, oltre che l'isolamento termico. Sono inoltre importanti le guarnizioni in gomma per evitare l'ingresso di aria calda.

Vantaggi dei serramenti per la casa in montagna
I serramenti per la casa in montagna sono in grado di assicurare un'eccellente resistenza al freddo e un'ottima tenuta termica. Sono inoltre dotati di un sistema di chiusura che ne garantisce l'efficienza e la sicurezza.
Vantaggi dei serramenti per la casa al mare
I serramenti per la casa al mare, invece, sono in grado di assicurare un'alta resistenza al calore e un'eccellente tenuta termica. Sono dotati di un sistema di chiusura che ne garantisce l'efficienza e la sicurezza, oltre che di guarnizioni in gomma per evitare l'ingresso di aria calda.